
Chi sono i paesi balcanici?
"Innanzitutto: il termine 'Balcani' è rifiutato dai popoli che ci abitano. Deriva dalla lingua turca e originariamente indicava genericamente una catena montuosa.
Nell'immaginario comune di oggi, però, il concetto di Balcani ha assunto un duplice significato. Si fa infatti riferimento non solo a una regione storica situata all'estremità sud-orientale del continente europeo, ma anche alla proverbiale “polveriera”, simbolo di instabilità e crisi regionale.
​
​
I paesi che formano questa penisola sono:
​
Croazia
​
Serbia
​
Bosnia Erzegovina
​
Montenegro
​
Bulgaria
​
Kosovo
​
Albania
​
Macedonia del Nord
​
Grecia
​
Turchia europea


I Balcani e l'Europa
L'UE ha sviluppato una politica a sostegno della graduale integrazione dei paesi dei Balcani occidentali nell'Unione europea. Il 1° luglio 2013, la Croazia è stata la prima dei sette paesi ad entrare nell'UE, mentre Montenegro, Serbia, Repubblica di Macedonia del Nord e Albania sono candidati ufficiali.
Sono stati avviati i capitoli di adesione con il Montenegro e la Serbia, mentre la Bosnia-Erzegovina e il Kosovo sono dei potenziali paesi candidati.